Le assenze dal lavoro per Coronavirus 5 situazioni da conoscere
Nell'approfondimento della Fondazione Studi le situazioni a cui prestare attenzione per gestire i rapporti di lavoro

Lavoratori assenti dal lavoro per quarantena, malattia o paura del contagio, aziende chiuse o ordinanze con divieto di circolazione: le casistiche nella gestione dei rapporti di lavoro in questi giorni sono le più varie e meno consuete. Ed è su queste che si concentra l’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per gestire correttamente i rapporti di lavoro. Inoltre, il Consiglio Nazionale dell’Ordine ha inviato due lettere indirizzate, la prima al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, la seconda al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo per richiedere la sospensione delle attività lavorative nelle zone colpite dal c.d. Coronavirus e il ricorso a strumenti di sostegno al reddito per lavoratori dipendenti e professionisti colpiti dal virus.
Altre Notizie della sezione

Equo compenso: il ddl ‘frena’, in Commissione solo a metà giugno
27 Maggio 2022Ostellari (pres. Comm), per impegni Aula e elezioni

Riforma della giustizia tributaria: dall’Uncat un giudizio nel complesso positivo
27 Maggio 2022Sull’approvazione del disegno di legge di riforma della giustizia tributaria, l’Uncat ha espresso nel complesso un giudizio positivo.

Anticipo fatture alle imprese: come ottenere liquidità immediata
26 Maggio 2022Come funziona l'anticipo delle fatture alle imprese da parte delle banche, tramite mandato all'incasso o factoring: tipologie, requisiti, vantaggi e costi.