Le assenze dal lavoro per Coronavirus 5 situazioni da conoscere
Nell'approfondimento della Fondazione Studi le situazioni a cui prestare attenzione per gestire i rapporti di lavoro
In evidenza
Lavoratori assenti dal lavoro per quarantena, malattia o paura del contagio, aziende chiuse o ordinanze con divieto di circolazione: le casistiche nella gestione dei rapporti di lavoro in questi giorni sono le più varie e meno consuete. Ed è su queste che si concentra l’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per gestire correttamente i rapporti di lavoro. Inoltre, il Consiglio Nazionale dell’Ordine ha inviato due lettere indirizzate, la prima al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, la seconda al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo per richiedere la sospensione delle attività lavorative nelle zone colpite dal c.d. Coronavirus e il ricorso a strumenti di sostegno al reddito per lavoratori dipendenti e professionisti colpiti dal virus.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
