Istituto Nazionale Tributaristi. Il Paese ha bisogno di uno shock burocratico
Alemanno (Int): al tavolo, istituito nel 2011, giornate di discussioni, pagine e pagine di indicazioni, addirittura ne erano state individuate oltre 700 tipologie, partendo dalle appena 200 già censite dal Mef, ma poi nulla
In evidenza

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, preso atto che la storia infinita della riduzione/eliminazione delle c.d. tax expenditure, ovvero le varie detrazioni, deduzioni e benefici fiscali è tornata alla ribalta, data la necessità di recuperare risorse per la prossima legge di bilancio e scongiurare l’aumento dell’IVA, evidenzia come tutto ciò si ripeta ciclicamente; “ Tutto ciò va avanti da anni, abbiamo anche partecipato all’apposito tavolo, istituito dall’allora Ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti nel 2011, con il nostro Coordinatore della Commissione nazionale fiscalità Giuseppe Zambon, giornate di discussioni, pagine e pagine di indicazioni, addirittura ne erano state individuate oltre 700 tipologie, partendo dalle appena 200 già censite dal MEF, ma poi nulla. Comprendo che non sia semplice stabilire quali siano inutili o addirittura dannose, in quanto se anche lo fossero, non lo sarebbero per tutti ovviamente. Bisognerebbe però che oltre al taglio delle tax expenditure, anche se nessuno ancora indica quali, si riducessero in modo drastico i costi da burocrazia. Il Paese non ha bisogno solo di uno shock fiscale, ma anche e forse soprattutto di uno shock burocratico, mettendo al centro dell’opera del legislatore l’interesse dei contribuenti, magari di quelli corretti. Questa si sarebbe una rivoluzione.”
Altre Notizie della sezione

Brescia e Bergamo, un viaggio attraverso la cultura del lavoro
31 Maggio 2023Il via oggi dalla "Leonessa" per concludere il percorso nelle Capitali della Cultura 2023 ad ottobre. Tra gli ospiti attesi il Presidente Cno Rosario De Luca

Un mese al Festival del Lavoro 2023
29 Maggio 2023Dal 29 giugno al 1° luglio a Bologna esponenti del mondo del lavoro e politico si confronteranno sul futuro del mercato occupazionale. Come ogni anno Mondoprofessionisti trasmette la diretta del Festival

Alluvione Emilia-Romagna – PAGINA SPECIALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
26 Maggio 2023Le notizie utili per contribuire ad aiutare chi è in difficoltà a causa dei danni causati dal maltempo