Isa e fatturazione elettronica
Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi, sulle principali novità fiscali
In evidenza

Dalle novità e criticità riscontrate dai Consulenti del Lavoro per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) alle modifiche introdotte sul nuovo calendario fiscale, senza dimenticare la fatturazione elettronica. A “L’esperto risponde”, la rubrica della web tv di Categoria, Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, si sofferma su questi argomenti. L’esperto ricorda inoltre alcune importanti scadenze: la proroga al 30 settembre per i versamenti fiscali, il termine del 30 novembre per l’invio del modello redditi e la scadenza dal 1° luglio per la moratoria delle sanzioni per i contribuenti trimestrali che inviano in ritardo la fattura elettronica, mentre resta valida fino a settembre per i contribuenti mensili.
Altre Notizie della sezione

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Cosa c’è nel “decreto Sicurezza” appena entrato in vigore
14 Aprile 2025Nella sostanza non è cambiato molto dal disegno di legge originario, con qualche lieve modifica nei suoi punti più contestati.