Irregolarità 770 e agenda appuntamenti: i nuovi servizi delle Entrate
Gli esiti del tavolo tecnico tra Cno e Amministrazione finanziaria
In evidenza

Fruibile, già con le ultime comunicazioni relative alle irregolarità nei 770 per gli anni di imposta 2019 e 2020, una utility rilasciata dalla Entrate che permette di scaricare dal cassetto fiscale un file CVS con un prospetto dei percipienti e contenente il dettaglio delle ritenute certificate. Un programma che dà agli intermediari la possibilità di verificare in modo agevole la coerenza tra i dati delle ritenute certificate in possesso dell’amministrazione finanziaria e le ritenute esposte nei quadri ST/SV del modello 770. Non solo. L’Agenzia delle Entrate sta anche implementando il flusso delle nuove comunicazioni di irregolarità al fine di tener conto del regime sanzionatorio agevolato (sanzione al 3% invece che al 10%) di cui all’articolo 1, commi da 153 a 159 della legge di Bilancio 2023. Queste implementazioni sono frutto delle segnalazioni e delle interlocuzioni effettuate tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Amministrazione finanziaria, di cui si dà notizia nella comunicazione sull’ultimo tavolo tecnico, inviata ai CPO lo scorso 13 febbraio. La nuova utility sulle comunicazioni di irregolarità si aggiunge a quelle già operative dallo scorso anno, tra cui “quella della possibilità di verifica nel cassetto fiscale in quali righi dei prospetti riepilogativi della dichiarazione 770 (quadri ST/SV) la procedura di controllo automatizzato ha abbinato iversamenti effettuati dal sostituto d’imposta, e la possibilità di presentare tramite CIVIS documentazione a supporto dell’istanza”. Tra i servizi telematici migliorati in favore di “un’efficace interazione a distanza con contribuenti e intermediari per la trattazione delle pratiche”, rientrano il nuovo CUP e, in particolare, la nuova agenda appuntamenti con la quale l’utente avrà la possibilità di scegliere la modalità preferita di interazione con gli uffici (in presenza, con appuntamento telefonico e in videoconferenza) senza la necessità di doversi recare fisicamente presso le sedi territoriali dell’Agenzia. Le nuove modalità di prenotazione dell’appuntamento sono illustrate nell’Allegato.
Altre Notizie della sezione

Brescia e Bergamo, un viaggio attraverso la cultura del lavoro
31 Maggio 2023Il via oggi dalla "Leonessa" per concludere il percorso nelle Capitali della Cultura 2023 ad ottobre. Tra gli ospiti attesi il Presidente Cno Rosario De Luca

Un mese al Festival del Lavoro 2023
29 Maggio 2023Dal 29 giugno al 1° luglio a Bologna esponenti del mondo del lavoro e politico si confronteranno sul futuro del mercato occupazionale. Come ogni anno Mondoprofessionisti trasmette la diretta del Festival

Alluvione Emilia-Romagna – PAGINA SPECIALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
26 Maggio 2023Le notizie utili per contribuire ad aiutare chi è in difficoltà a causa dei danni causati dal maltempo