"InformaClienti": le novità normative e di prassi di ottobre
In primo piano la legge n.147/2021, di conversione del D.L. n.118/2021
In evidenza

L’InformaClienti di questo mese si apre con l’entrata in vigore, dal 24 ottobre 2021, della legge 21 ottobre 2021 n. 147, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n.118, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.254 del 23 ottobre 2021, recante “misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia”. Spazio, poi, alla sezione Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione del decreto-legge n.146/2021, il decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022. A seguire le notizie più rilevanti degli Enti di riferimento per i Consulenti del Lavoro: dal messaggio Inps n.3389/2021 che fornisce istruzioni sull’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 36 a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti a tempo determinato, effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2021, alla circolare Inail n.27/2021 sull’accesso al Durc Online solo con Spid, Cie e Cns dal 1° ottobre scorso. E, ancora, la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che annuncia il via libera all’esonero contributivo per le assunzioni di donne svantaggiate e per le trasformazioni dei relativi contratti a termine in contratti a tempo indeterminato; il rifinanziamento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico alla “Nuova Sabatini”; le indicazioni dell’Ispettorato nazionale del lavoro sul distacco transnazionale a catena dei lavoratori; il via dell’Agenzia delle Entrate alle domande per fruire del contributo a fondo perduto del decreto “Sostegni” e “Sostegni-bis alternativo” e altre indicazioni fornite dall’Amministrazione finanziaria.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».