Il contributo a fondo perduto nel decreto “Rilancio”
Nella circolare n. 14/2020 della Fondazione Studi CdL requisiti di accesso alla misura e modalità di calcolo
In evidenza

Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19″, l’articolo 25 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto “Rilancio”, introduce un “contributo a fondo perduto”. La circolare n. 14 del 27 maggio 2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro mira a sintetizzare beneficiari e soggetti esclusi dal provvedimento e a chiarire i requisiti necessari per l’accesso ai fondi, le modalità di calcolo, le procedure di richiesta nonché le sanzioni previste nei casi in cui il contributo non spetti in tutto o in parte. Infine, una sintesi tabellare delle principali evidenze della misura e un pratico esempio di calcolo.
Leggi la circolare e scarica il foglio di calcolo
Altre Notizie della sezione

Riforma della pensione integrativa in arrivo
04 Luglio 2025Per il governo Meloni la riforma del sistema pensionistico complementare è imperativa. Attualmente solo 1 italiano su 4 aderisce a qualche forma di previdenza integrativa.

Taglio del 90% alle emissioni entro il 2040.
03 Luglio 2025La Commissione europea ha proposto una modifica alla legge Ue sul clima.

Via libera allo sdoppiamento del Csm.
02 Luglio 2025Il Senato approva l’articolo 1 della riforma.