Dichiarazioni 770: primi avvisi in attesa della tregua estiva
Da questa settimana le comunicazioni delle Entrate, che poi si interromperanno in coincidenza della chiusura estiva degli studi professionali
In evidenza

Saranno disponibili da questa settimanai primi avvisi telematici conseguenti al controllo automatizzato delle dichiarazioni 770 relative all’anno d’imposta 2020. La programmazione degli invii delle dichiarazioni si interromperà, poi, nella pausa estiva per riprendere dal 5 settembre 2023 con cadenza settimanale fino al completamento. Lo ha reso noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine che, con una nota inviata il 18 luglio scorso ai CPO, ha illustrato gli esiti dell’ultimo Tavolo Tecnico con l’Agenzia delle Entrate, che anche quest’anno scaglionerà le comunicazioni in un intervallo di tempo più ampio per dare una “tregua” ai Consulenti del Lavoro in un periodo coincidente con la chiusura degli studi per le ferie estive. Nella nota si precisa, infatti, che per adempiere nei termini al pagamento – laddove dovuto – bisognerà aggiungere ai 90 giorni, ordinariamente previsti, anche la sospensione estiva nel periodo compreso tra il 1° agosto e il 4 settembre 2023, come previsto dall’art. 7-quater, comma 17, del D.L. n. 193/2016. Un’iniziativa intrapresa anche lo scorso anno e ritenuta apprezzabile dalla Categoria.
Altre Notizie della sezione

Riforma della pensione integrativa in arrivo
04 Luglio 2025Per il governo Meloni la riforma del sistema pensionistico complementare è imperativa. Attualmente solo 1 italiano su 4 aderisce a qualche forma di previdenza integrativa.

Taglio del 90% alle emissioni entro il 2040.
03 Luglio 2025La Commissione europea ha proposto una modifica alla legge Ue sul clima.

Via libera allo sdoppiamento del Csm.
02 Luglio 2025Il Senato approva l’articolo 1 della riforma.