Decreto crescita: le misure fiscali, amministrative e contabili
Circolare n.14/2019 della Fondazione Studi CdL

La conversione nella Legge n. 58/2019 del D.L. n. 34/2019, noto come “Decreto Crescita”, ha introdotto in via definitiva nel nostro ordinamento importanti disposizioni finalizzate alla crescita economica, allo sviluppo del Paese e alla tutela del made in Italy. Vista la complessità, l’eterogeneità e il notevole numero di tali disposizioni, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha deciso di esaminare il provvedimento in due distinti documenti, soffermandosi prima sugli aspetti fiscali e prossimamente sulle misure di rilancio degli investimenti per gli operatori economici. Nella circolare n. 14/2019 sono esaminati e commentati gli interventi fiscali, amministrativi e contabili, di contraddittorio e contenzioso con l’Agenzia delle Entrate, nonché le novità riguardanti imposte locali, premi Inail e semplificazione degli adempimenti per la gestione degli enti del Terzo Settore.
Altre Notizie della sezione

Il messaggio di Trump agli europei: “Siete dei parassiti”
26 Marzo 2025"L'Unione Europea in questi anni ci ha messi in ginocchio, i cosiddetti amici sono peggiori dei nemici".

La definizione di “ospedale” secondo Papa Francesco
25 Marzo 2025
Monfalcone, Italia. Laddove l’integrazione fallisce, la razza entra nelle urne
24 Marzo 2025Viaggio nel paese friulano dove un terzo della popolazione è straniera. Dove la Lega cavalca (e spesso vince) con le teorie della sostituzione etnica e dove di conseguenza nasce una lista politica di soli stranieri, supportata da Aboubakar Soumahoro. La storia di Bou Konate