Decreto crescita: le misure a sostegno degli investimenti
Online la circolare n.15/2019, il secondo documento della Fondazione Studi CdL sulla L. n. 58/2019
In evidenza

Con la circolare n. 15/2019, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro completa la disamina delle importanti disposizioni introdotte dal “decreto crescita”, il d.l. n. 34 del 2019 convertito in legge n. 58/2019. Dopo essersi soffermati sugli interventi di natura fiscale e amministrativa nella precedente circolare n. 14/2019,, con questo nuovo documento vengono esaminati i principali incentivi e le nuove agevolazioni a favore degli operatori economici, seguendo l’ordine degli articoli che hanno ad oggetto questi temi. Una suddivisione resa necessaria dalla complessità ed eterogeneità del provvedimento normativo, che ha introdotto nel nostro ordinamento numerose misure finalizzate alla crescita economica, allo sviluppo del Paese e alla tutela del made in Italy. In particolare, nella circolare n. 15 vengono analizzati gli interventi dedicati a sostenere le aggregazioni di imprese, alle modifiche alla Nuova Sabatini, alla promozione della trasformazione digitale delle aziende e alle economie locali. Ancora, nel documento si approfondiscono le disposizioni relative al bonus eccellenze, per promuovere l’occupazione di chi ha conseguito brillantemente la laurea magistrale o è in possesso di un dottorato di ricerca, e le altre mirate a favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, nonché le norme sul bonus Sud che proprio il decreto crescita ha esteso anche alle assunzioni effettuate nei primi quattro mesi dell’annodopo le numerose richieste della Categoria.
Consulta la circolare n. 15/2019 nell’area riservata
Altre Notizie della sezione

Modello 730, quest’anno cambia tutto
14 Marzo 2025Approvato il Modello 730/2025 con nuove semplificazioni, ampliata la platea di utilizzatori e rimodulate le detrazioni. Tutte le novità su redditi, bonus e tassazione.

Dazi, Ue risponde con contromisure su 26 miliardi di prodotti
13 Marzo 2025In risposta “all’imposizione di nuovi e ingiustificati dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’Ue”, la Commissione europea ha avviato contromisure sulle importazioni statunitensi nell’Ue.

Indagine CNF – IPSOS sul Fine Vita.
12 Marzo 2025Importante indagine che coinvolge le Avvocate e gli Avvocati italiani.