Controlli sulle misure di contenimento contagio Covid-19 e i contributi spese bando Invitalia
Alemanno (Int) scrive a Catalfo e Patuanelli

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno, anche in qualità di Vice Presidente vicario di Confassociazioni, ha scritto al
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Sen. Nunzia Catalfo
e al Ministro dello Sviluppo Economico Ing. Stefano Patuanelli, in merito ai controlli sulle misure di contenimento del contagio da Covid-19 ed ai contributi delle spese previsti dal bando Invitalia, che vede esclusi dalla domanda gli studi professionali.Si legge nella missiva di Alemanno:
…omissis…“ Controlli per adeguamento protezioni da Covid-19: ferme restando la assoluta necessità e la condivisione dei controlli che saranno effettuati presso imprese e studi professionali, per verificare le misure adottate volte al contenimento del contagio da Covid-19, indicate dai protocolli governativi, auspichiamo che gli Organi di controllo adottino criteri anche di ausilio alle imprese e studi professionali, soprattutto ai soggetti meno strutturati, al fine di fornire indicazioni sulle misure messe in atto, concedendo un periodo di adeguamento laddove eventuali carenze non siano gravi ma solo di interpretazione, evitando, in questi casi, l’applicazione immediata delle sanzioni previste dall’ordinamento.
Contributi spese sicurezza bando Invitalia: si segnala che gli studi professionali, ricompresi in associazioni di cui alla L, 4/2013 o in ordini e collegi, non potranno richiedere il contributo delle spese sostenute per le misure di contenimento del contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro, al momento riservato alle imprese, tale esclusione è discriminante per chi ha dovuto, come tutte le attivare produttive, adeguare gli spazi lavorativi ed acquistare dispositivi e presidi medici per la tutela dei dipendenti, collaboratori e utenti; si chiede pertanto di estendere il bando anche ai professionisti introducendo apposita norma nel Decreto Maggio di prossima emanazione.”…omissis….
La lettera del rappresentante dell’INT e di Confassociazioni si conclude precisando lo scopo delle richieste: …omissis… ”mi auguro che siano ben comprese le richieste volte esclusivamente a fornire supporto ed attenzione al mondo produttivo sia esso imprenditoriale o professionale.”…omissis…
Altre Notizie della sezione

La democrazia manipolata
18 Settembre 2025Dalla giustizia alle pensioni, fino alla pubblicità politica regolata da Bruxelles: il difficile equilibrio tra consenso e pluralismo.

Sanità, Italia ultima tra i Paesi ricchi Spesa pubblica ferma al 6,3% del Pil. Gap di 43 miliardi con l’Europa.
16 Settembre 2025Gimbe “Rifinanziare il SSN o il prezzo lo pagheranno i cittadini”.

Russia sotto casa
15 Settembre 2025Droni sul cielo Nato, bombe in Ucraina, e in Italia Conte e Salvini minimizzano: la guerra non si tace-