Consulenti del Lavoro. “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di giugno
I principali provvedimenti in materia di lavoro, fisco e previdenza diffusi questo mese sono riepilogati nella circolare "InformaClienti" di giugno elaborata dalla Fondazione Studi

Tra le novità in primo piano: la circolare n.14 del 17 giugno 2019 dell’Agenzia delle Entrate con alcuni nuovi chiarimenti sulla fatturazione elettronica in vista del termine transitorio e con l’entrata in vigore delle nuove regole a partire dal 1° luglio 2019; il messaggio Inps n. 2338 che, dopo aver recepito quanto disposto dal c.d. decreto sblocca cantieri, prevede il rinvio al 15 ottobre 2019 del termine per la ripresa dei versamenti da parte dei datori di lavoro operanti nei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017. E ancora, la circolare n.243317 del Ministero dello Sviluppo Economico che ha fornito chiarimenti circa le modalità di fruizione delle esenzioni fiscali e contributive, nonché indicato modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo, localizzati nella Zona Franca Urbana istituita nei comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dal terremoto. Nel documento pubblicato oggi, inoltre, la circolare n.88 dell’Inps sui trattamenti pensionistici anticipati e le prestazioni a sostegno del reddito e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per la trasmissione telematica dei corrispettivi.
Altre Notizie della sezione

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo.
08 Luglio 2025Il rilevamento Swg per il Tg La7.