Consulenti del Lavoro. “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di giugno
I principali provvedimenti in materia di lavoro, fisco e previdenza diffusi questo mese sono riepilogati nella circolare "InformaClienti" di giugno elaborata dalla Fondazione Studi

Tra le novità in primo piano: la circolare n.14 del 17 giugno 2019 dell’Agenzia delle Entrate con alcuni nuovi chiarimenti sulla fatturazione elettronica in vista del termine transitorio e con l’entrata in vigore delle nuove regole a partire dal 1° luglio 2019; il messaggio Inps n. 2338 che, dopo aver recepito quanto disposto dal c.d. decreto sblocca cantieri, prevede il rinvio al 15 ottobre 2019 del termine per la ripresa dei versamenti da parte dei datori di lavoro operanti nei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017. E ancora, la circolare n.243317 del Ministero dello Sviluppo Economico che ha fornito chiarimenti circa le modalità di fruizione delle esenzioni fiscali e contributive, nonché indicato modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo, localizzati nella Zona Franca Urbana istituita nei comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dal terremoto. Nel documento pubblicato oggi, inoltre, la circolare n.88 dell’Inps sui trattamenti pensionistici anticipati e le prestazioni a sostegno del reddito e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per la trasmissione telematica dei corrispettivi.
Altre Notizie della sezione

Monfalcone, Italia. Laddove l’integrazione fallisce, la razza entra nelle urne
24 Marzo 2025Viaggio nel paese friulano dove un terzo della popolazione è straniera. Dove la Lega cavalca (e spesso vince) con le teorie della sostituzione etnica e dove di conseguenza nasce una lista politica di soli stranieri, supportata da Aboubakar Soumahoro. La storia di Bou Konate

Legalità e lavoro, una cultura che costruisce il futuro
21 Marzo 2025Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente De Luca in occasione della giornata in ricordo delle vittime delle mafie.

Speciale Marco Biagi a Diciottominuti
20 Marzo 2025Giuslavoristi a confronto sulla modernità del pensiero del prof. Biagi e novità sul bonus giovani. Previsto l’intervento del Ministro Calderone.