Commercialisti. Online le linee guida in materia di attestazione antimafia
Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno messo online il volume 'Linee guida in materia di attestazione antimafia'
In evidenza

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il volume “Linee guida in materia di attestazione antimafia”, testo che illustra le principali criticità derivanti dall’applicazione del neo istituto dell’attestazione di “prevenzione”, fornendo così agli addetti ai lavori uno strumento operativo corredato anche di una proposta di indice in grado di assurgere a guida pratica per l’attestazione antimafia. Un aiuto concreto per tutti quei professionisti che ogni giorno svolgono il ruolo di “garanti della legalità”. La stesura delle linee guida è stata originata dal recepimento in seno al codice antimafia di istituti propri del sistema della crisi di impresa (in particolare dell’attestazione ex art 67, co. 3, lett. d, L.F.). In effetti la legge n. 161/17, come già accaduto per la disciplina in materia di tutela dei terzi, ha voluto – piuttosto frettolosamente – fare indossare al procedimento di prevenzione, un abito già confezionato per le procedure concorsuali anziché provare a cucirne uno specifico che si conformasse alla peculiare ed esclusiva gestione di un’impresa sequestrata o confiscata. L’attestazione antimafia ha così generato molteplici criticità applicative, che hanno imposto all’interprete un significativo sforzo ermeneutico finalizzato ad adattare un istituto, nato in un contesto normativo assolutamente diverso, nell’ambito di una disciplina con presupposti giuridici e sviluppi procedimentali diametralmente opposti. Il volume completo è disponibile online sul sito della Fondazione Nazionale dei Commercialisti (www.fondazionenazionalecommercialisti.it ) .
Altre Notizie della sezione

Modello 730, quest’anno cambia tutto
14 Marzo 2025Approvato il Modello 730/2025 con nuove semplificazioni, ampliata la platea di utilizzatori e rimodulate le detrazioni. Tutte le novità su redditi, bonus e tassazione.

Dazi, Ue risponde con contromisure su 26 miliardi di prodotti
13 Marzo 2025In risposta “all’imposizione di nuovi e ingiustificati dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’Ue”, la Commissione europea ha avviato contromisure sulle importazioni statunitensi nell’Ue.

Indagine CNF – IPSOS sul Fine Vita.
12 Marzo 2025Importante indagine che coinvolge le Avvocate e gli Avvocati italiani.