Ape sociale, requisiti e novità 2021
Antonello Orlando a "La mia pensione" sulle modifiche apportate alla misura dalla legge di Bilancio

La legge di Bilancio proroga di un anno l’Ape sociale, spostando in avanti il termine del periodo di sperimentazione al 31 dicembre 2021. A parlarne è Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in una nuova puntata de “La mia pensione”, soffermandosi su caratteristiche dell’indennità, durata e requisiti da maturare entro la fine del prossimo anno. In particolare, – spiega l’esperto – l’Ape sociale è corrisposta fino al conseguimento dei requisiti pensionistici, possono accedervi i lavoratori, non titolari di pensione diretta, che hanno compiuto 63 anni di età e hanno almeno 30/36 anni di contributi nelle gestioni Inps. L’esperto ricorda poi gli “sconti” previsti per le lavoratrici donne e fornisce le consuete risposte ai quesiti sul tema.
Altre Notizie della sezione

Nuovo Dpcm 6 marzo 2021: tutte le anticipazioni
26 Febbraio 2021Quando manca una settimana alla scadenza dell'ultimo dpcm del governo Conte, è già in dirittura d'arrivo il nuovo dpcm del 6 marzo 2021, il primo del governo Draghi.

Salute e sicurezza negli appalti: diritti e doveri
25 Febbraio 2021A “Opportunità professione" gli adempimenti nella selezione dell'appaltatore, Duvri e regole per autonomi e impresa familiare

I buoni pasto per i lavoratori agili: presupposti civilistici e riflessi fiscali
25 Febbraio 2021Approfondimento della Fondazione Studi CdL