Rischio mancato incasso cartelle esattoriali per decine di mln
Il leader dell'Ungdcec: "Un Governo tecnico avrebbe potuto razionalizzare questo adempimento"
In evidenza

“Nelle prossime settimane, ci troveremo di fronte a una mole di cartelle, decine di milioni, che probabilmente non saranno mai incassate dallo Stato. Un governo tecnico avrebbe potuto razionalizzare questo adempimento per garantire la possibilità di pagare l’arretrato e allo stesso tempo ipotizzare nuovi investimenti. È sicuramente l’aspetto più preoccupante” degli effetti sul fisco di questa crisi di governo. Così, conversando con Adnkronos/Labitalia, Matteo De Lise, presidente Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec), interviene sugli effetti sul fisco della caduta del governo Draghi.
Notizie Correlate

Il decreto 1 Maggio aiuterà la crescita
03 Maggio 2023Le proposte dell’Ungdcec al 60° congresso nazionale di Palermo

Fisco aprire una nuova stagione di riforme
21 Aprile 2023Giovedì 27 e venerdì 28 aprile al Teatro Massimo di Palermo il 60° Congresso Nazionale dell'Ungdcec

Riforma fiscale è un buon inizio, bene revisione detrazioni e deduzioni
20 Marzo 2023Il presidente dell'Ungdcec (Matteo De Lise) "Bene revisione Iva, con riduzione Ires si incentivano consumi"