Tributaristi. Serve un decreto coraggioso
Alemanno (Int), tra le proposte al governo la sospensione degli adempimenti
In evidenza

“Bisogna che il prossimo decreto economico di aprile sia coraggioso in termini di liquidità, non solo a debito ma anche a fondo perduto”, e serve “la sospensione degli adempimenti, derogando alle norme ordinarie in modo ampio, fermo restando che i tempi della riapertura tra necessità economiche e sanitarie dovranno essere molto ben ponderati”. È la ricetta proposta dal presidente dell’Istituto nazionale dei tributaristi (Int) Riccardo Alemanno, che annuncia che una serie di proposte della categoria professionale verranno inviate al governo. Tra le idee anticipate, si legge in una nota, un “contributo al sostegno del reddito ai lavoratori autonomi e professionisti iscritti nelle gestioni Inps di 800 euro”, e “l’automatismo delle erogazioni per i soggetti che abbiano presentato, o presenteranno la richiesta per i 600 euro previsti dal decreto Cura Italia”.
Notizie Correlate

Tributaristi, via libera a Codice di condotta etico-deontologica
29 Aprile 2025Tra le novità la collaborazione interprofessionale, l’utilizzo dell’IA e l’implementazione delle indicazioni obbligatorie ex lege 4/2013.

I tributaristi Int favorevoli alla quinta rottamazione delle cartelle.
12 Febbraio 2025Il Presidente Alemanno: “sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’iscrizione a ruolo”.

I webinar Int gratuiti aperti anche ai non iscritti.
07 Febbraio 2025Riprendono “Dialoghi con la Presidenza...”.