Tributaristi. Ancora in attesa delle istruzioni su comunicazione indirizzo Pec
La denuncia del presidente dell’Int Riccardo Alemanno

Il decreto Semplificazioni ha previsto, “dando seguito alle reiterate richieste dell’Istituto nazionale tributaristi (Int), la possibilità per i professionisti non organizzati in Ordini, o Collegi di comunicare l’indirizzo di Posta elettronica certificata all’Indice Ini-Pec, mancanza che ha causato non pochi problemi operativi e l’impossibilità di ricevere da parte della Pubblica amministrazione comunicazioni ed atti”. Lo fa sapere la stessa associazione, dopo che il presidente Riccardo Alemanno ha scritto al Direttore generale dell’Agid, Francesco Paorici, chiedendo se “siano già state previste le modalità per ottemperare a tale facoltà da parte dei soggetti professionali” come i tributaristi. “L’importante è fare presto – afferma la guida dell’Int – poiché la mancanza degli indirizzi Pec nell’indice ha impedito di utilizzare tale supporto all’Amministrazione finanziaria in varie occasioni quali ad esempio l’invio da parte degli intermediari fiscali dei dati al sistema Tessera sanitaria, l’invio obbligatorio della Pec da parte dei tributaristi all’Agenzia delle Entrate per gli obblighi antiriciclaggio, oppure gli avvisi ai contribuenti per le deleghe massive o per il fondo perduto”, dunque “chiediamo che siano rapidamente emanate le modalità operative e porre finalmente rimedio a questa problematica che persiste dal 2013”.
Notizie Correlate

Int. Costituita la Commissione nazionale sul welfare.
14 Gennaio 2021Primi obiettivi, migliorare l’Iscro e la gestione separata Inps per i professionisti.

Tributaristi Int: via al progetto per l’utilizzo dei servizi web di Agenzia delle entrate-Riscossione
07 Gennaio 2021Nuova iniziativa dell’Istituto Nazionale Tributaristi per diffondere la conoscenza e stimolare l’utilizzo di “Equipro”, la piattaforma di servizi online di Agenzia delle entrate-Riscossione dedicata agli intermediari fiscali.

Tributaristi: i bonus a pioggia non porteranno effetti positivi al Paese
04 Gennaio 2021Occorre maggiore coraggio, evitare bonus a pioggia e puntare su interventi strutturali.