I Periti industriali discriminati, fuori dalle diagnosi energetiche'.
Esposito: Noi 'esclusi da Transizione 5.0, faremo ricorso al Tar.
In evidenza
“Il governo intervenga nel più breve tempo possibile per rimuovere le evidenti discriminazioni ai danni dei periti industriali presenti nella bozza di decreto attuativo del piano Transizione 5.0, testo che circola in queste ore”, perché “escludere un’intera categoria di professionisti dalla possibilità di emettere la certificazione di risparmio energetico (la cosiddetta diagnosi energetica), significherebbe non solo arrecare un danno economico, ma anche e soprattutto delegittimare le competenze”.
Lo dichiara, in una nota, il presidente del consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati Giovanni Esposito, che sottolinea: “Non possiamo restare inermi. Se non ci saranno modifiche, con l’inserimento di tutti i professionisti che ne hanno diritto, faremo ricorso al Tar”, chiude il vertice della categoria.
Ansa
Notizie Correlate
Il governo appoggi le Comunità rinnovabili
30 Ottobre 2025Il presidente dei Periti Industriali Esposito dopo l'ok alla risoluzione parlamentare.
Dai Periti industriali, ‘sostegno a legge su prevenzione primaria’
22 Ottobre 2025Esposito, 'aiuto per tutela salute, ambiente e crescita sociale'.
Il Cnpi aderisce a #FirmaperlaSalute
07 Agosto 2025Anche il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati firma il protocollo d'intesa con Longaevitas per portare l’educazione alimentare nelle scuole.
