Ingegneri, un osservatorio per misurare l’innovazione
04 Aprile 2019 IngegneriPresentato oggi a Pietrarsa all’ Innovation Village
Archivo notizie della sezione: Dalle Professioni
Filtra gli articoli per la singola professione:
Presentato oggi a Pietrarsa all’ Innovation Village
Il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore farà vivere da vicino la professione del notaio ai suoi studenti prima della conclusione degli studi
Da Genova a Milano: in viaggio verso il Festival del Lavoro. È il titolo dell’editoriale della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, che apre il numero 2/2019 della rivista “Il Consulente del Lavoro”.
Il tema delle successioni sarà al centro del nuovo incontro aperto ai cittadini di Lodi e organizzato dal Consiglio Notarile di Milano con la collaborazione della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi.
Miani (Cndcec), positiva estensione obbligo contraddittorio preventivo. Virgillito (Ungdcec) l’estensione dell’obbligo d’invito al contraddittorio trova finalmente spazio nella proposta di legge
Una misura studiata per sostenere la ‘messa a norma’ dei locali, garantito dalla professionalità degli iscritti all’Ordine
L’obiettivo di Uncat è promuovere l’avvio dell’iter parlamentare sulla riforma e riportare al centro del dibattito la necessità di conferire al sistema giudiziario tributario i caratteri di terzietà e imparzialità dei giudici
Ha l’obiettivo di valorizzare la professione di architetto, di potenziare l’incontro tra domanda e offerta di competenze, favorendo il successo formativo e l’accesso al mondo del lavoro.
Guida realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato (in collaborazione con le principali associazioni dei consumatori del Paese
Marina Calderone chiede al neo presidente dell'Inps di stituire con urgenza un tavolo di confronto con i Consulenti del Lavoro sulle modalità d’attuazione delle procedure d’allerta, previste dal nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che impatteranno con la gestione ordinaria delle posizioni contributive e la disciplina del Durc
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.