Emergenza ucraina: il Notariato italiano lancia la raccolta fondi “una casa per l’ucraina”
Si chiama “Una casa per l’Ucraina” l’iniziativa di raccolta fondi, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato, destinata ad aiutare chi a causa della guerra ha perso tutto, a cominciare dal rifugio più importante, la propria casa.
In evidenza

Le donazioni saranno utilizzate per la ristrutturazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata mettendoli a disposizione dei “rifugiati” ucraini, il tutto in collaborazione con le locali Prefetture.
“Come Notariato abbiamo ritenuto che l’emergenza più immediata cui occorre far fronte sia quella della “casa”, anche perché la casa costituisce il cuore della nostra attività e ad essa viene legata la figura del notaio. – dichiara Valentina Rubertelli, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato – Ma non solo, vogliamo trasmettere il messaggio che quei beni che la criminalità organizzata aveva impunemente acquistato, o costruito, con l’utilizzo dei proventi derivanti da attività illecite risorgono a nuova vita e potranno svolgere una funzione di cui essere orgogliosi”.
Il Consiglio Nazionale del Notariato lavorerà, inoltre, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana per fornire servizi notarili ai rifugiati per aiutarli nella predisposizione e nell’ottenimento dei documenti di più immediata necessità.
Per la RACCOLTA FONDI “UNA CASA PER L’UCRAINA”
IBAN IT15 L 03332 01200 000002520439
Notizie Correlate

Notai, i mutui per comprare casa su del 5,6% nel 2024
17 Aprile 2025Dopo calo del 26% nel 2022-2023; +1% intero mercato immobiliare.

Da oggi on line la seconda edizione del podcast Notariato Corriere della Sera.
10 Aprile 2025Il podcast è disponibile dal 10 aprile, con uscite settimanali, ogni giovedì, fino al 29 maggio.

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.