Anno: XXVI - Numero 179    
Venerdì 19 Settembre 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Viterbo dedica un monumento ai medici e a tutti coloro che hanno lottato per difendere la salute pubblica

Viterbo dedica un monumento ai medici e a tutti coloro che hanno lottato per difendere la salute pubblica

Si tratta di un leggio che sostiene un libro, realizzato dall'artista Giovanni Funari. Venerdì mattina l'inaugurazione al Sacrario

Viterbo dedica un monumento ai medici e a tutti coloro che hanno lottato per difendere la salute pubblica

Viterbo dedica un monumento in onore dei medici che hanno lottato duramente nei mesi della pandemia, mettendo a rischio e perdendo anche la propria vita per il bene delle persone.

“Si tratta di un leggio che regge un libro con due pagine – ha spiegato Antonio Lanzetti, presidente dell’Ordine dei medici.– a sinistra c’è il caduceo, simbolo dell’Ordine, e un fonendoscopio abbandonato. Nella pagina di destra c’è la dedica”.

Lanzetti ha parlato di un’iniziativa “per ricordare e ringraziare questa categoria professionale e quanti insieme ai medici hanno collaborato per contrastare la pandemia, questa strage che ci è caduta addosso in modo del tutto imprevisto, dando tutto ciò che potevano, compresa la loro vita. – ha aggiunto – Non siamo ‘eroi’, io penso che possono cambiare gli scenari, ma non potrà mai cambiare la dedizione e il lavoro costante che i medici e chi con loro collabora hanno posto in essere in questo ultimo anno e mezzo”.

“Mi sembrava un atto doveroso – ha commentato il sindaco Giovanni Arena – per chi è stato tanto tempo in prima linea a difendere la salute pubblica e nel fare questa attività così onorevole per salvare la vita di altri purtroppo ha perso la propria. Si tratta di un segno tangibile, concreto, per il personale sanitario”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Scudo penale per i medici, il testo del governo

Scudo penale per i medici, il testo del governo

11 Settembre 2025

Nel disegno di legge delega sulla riforma delle professioni sanitarie è prevista la punibilità dei medici solo per colpa grave e l'istituzione della specializzazione in Medicina generale

Medici, ok alla riforma Nordio

Medici, ok alla riforma Nordio

11 Settembre 2025

Dal Guardasigilli apertura al dialogo con Anaao e Acoi dopo l’ok del Cdm alla delega sulle professioni sanitarie.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.