Sanità al collasso: servono medici, non sacrifici
Nel mondo del lavoro esiste una regola semplice e incontestabile: quella della domanda e dell’offerta.
In evidenza
È per questo che giudichiamo profondamente sbagliato, se non addirittura surreale, ciò che sta accadendo oggi nel nostro sistema sanitario. Di fronte a una carenza sempre più grave di medici, la risposta dello Stato sembra essere: farli lavorare di più, pagarli di meno e peggiorare ulteriormente le loro condizioni.
Questo approccio è miope, inaccettabile e offensivo per una categoria che ogni
giorno garantisce il funzionamento di un servizio essenziale per il Paese.
Il nostro sindacato non starà a guardare mentre si consuma l’ennesimo scempio ai danni dei professionisti della salute. Diciamo con forza che è ora di cambiare rotta: lo Stato deve avere il coraggio di definire chiaramente qual è il fabbisogno minimo
di personale e partire da lì per aprire un confronto serio con le rappresentanze
sindacali.
Servono risorse, sì, ma non solo economiche: servono interventi strutturali sulle
condizioni di lavoro, sulla qualità dell’ambiente lavorativo, sulla certezza dei tempi, sul diritto al riposo e sulla sicurezza. Servono scelte politiche che riconoscano il valore, la fatica e la responsabilità che ogni medico porta sulle spalle.
Senza queste premesse non ci sarà alcuna riforma degna di questo nome. E noi,
come sempre, saremo in prima linea per difendere la dignità e i diritti di chi lavora
nella sanità pubblica.
Notizie Correlate
Intramoenia, basta caccia alle streghe
17 Novembre 2025Anaao: non è colpa dei medici delle liste d’attesa.
“Ssn malato e debole, noi specialisti ambulatoriali la cura”
10 Novembre 2025Antonio Magi, segretario generale Sumai-Assoprof” Senza di noi le Case di comunità restano scatole vuote, le nuove cattedrali nel deserto'.
Crisi delle specializzazioni in medicina, mancano professionisti nei reparti
10 Novembre 2025La crisi dei medici in Italia si sposta dalle carenze di base a reparti specifici. Il 70% delle borse di specializzazione non sono assegnate.
