Per i medici di base la pensione scatta a 72 anni
Ma non per tutti gli altri professionisti in camice bianco
In evidenza

Via libera alla possibilità per i medici di medicina generale e per i pediatri di libera scelta, entrambi convenzionati col Servizio sanitario nazionale (Ssn), alla possibilità di andare in pensione a 72 anni, e non a 70: a prevederlo un emendamento di FdI al decreto Milleproroghe, che è stato approvato al Senato, in Commissione Bilancio.
Non è passata, invece, la chance del posticipo dell’andata in quiescenza per tutti i ‘camici bianchi’, prevista in altre proposte di modifica.
Notizie Correlate

Mancano i medici ? L’’Asp di Siracusa formerà i giovani dottori della Tanzania
26 Settembre 2022La proposta di collaborazione è partita dalla conferenza episcopale del Paese africano

Quanto costa la salute. La sanità non è un algoritmo.
05 Settembre 2022I medici chiedono una svolta Chi nasce al Nord ha una speranza di vita di 60,5 anni, al Sud ci si ferma a 56,6. Gli ordini dei medici: basta all'aziendalizzazione

Finanziamenti agevolati a giovani medici, firmato il protocollo
26 Luglio 2022Fra Fnomceo (Federazione Ordini) e Ente nazionale Microcredito