Obbligo vaccinale over 50, green pass base e rafforzato: controlli dai medici di base e multe .
Multe a chi non si vaccina, nonostante l’obbligo vaccinale per gli over 50. Ma anche a chi non esibisce il Green pass nei negozi e ai negozianti che non lo richiedono. Questi ultimi rischiano anche la chiusura del locale per dieci giorni se la sanzione si ripete
In evidenza

Nel nuovo decreto approvato dal consiglio dei ministri ci sono anche le sanzioni da applicare. Se non ci si vaccina entro il 1 febbraio scatta la multa e il controllo lo potranno fare i medici di base e tramite l’anagrafe vaccinale. L’obbligo è previsto per personale sanitario, personale scolastico, personale universitario, forze dell’ordine, lavoratori dei servizi esterni delle Rsa e per tutti i lavoratori pubblici e privati di tutte le categorie che hanno più di 50 anni. Per chi non rispetta la normativa dopo 5 giorni di assenza scatta la sospensione dalle funzioni e dallo stipendio ma non sono previste conseguenze disciplinari. Chi viene trovato senza green pass rischia la multa da 600 euro a 1.500 euro.
Allo stesso modo scatteranno le sanzioni anche per chi non esibirà il Green pass base o rafforzato nei negozi e ai relativi negozianti che non lo richiedono. In questo caso la multa andrà da 400 a 1.000 euro, dopo 3 sanzioni i gestori di locali pubblici rischiano la chiusura del locale per dieci giorni.
Notizie Correlate

Inaccettabile l’appalto a terzi del Ssn.
17 Luglio 2025I sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari Anaao Assomed e Cimo-Fesmed sul piede di guerra: «Si appalta a terzi la gestione degli ospedali e si tenta di creare divisioni tra i medici ospedalieri»

Aggressioni nei reparti psichiatrici e mancato intervento delle Forze dell’Ordine
14 Luglio 2025Il 10 luglio scorso, presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino, si è verificato l’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario.

Fnomceo chiede più tutele per gli specializzandi
11 Luglio 2025È stato il trattamento economico degli specializzandi il tema al centro dell'audizione della Fnomceo al Senato.