Ordine degli ingegneri di Napoli: appalti pubblici e transizione al digitale
Convegno a Napoli in collaborazione con la Città Metropolitana di Napoli
In evidenza
“La transizione al digitale nella gestione degli appalti pubblici: l’adozione del BIM (Building information modeling) nella Città Metropolitana di Napoli”. È il tema di un convegno promosso oggi, mercoledì 24 luglio, dall’Ordine degli ingegneri di Napoli e dalla Città Metropolitana di Napoli. Si è analizzato tra l’altro il percorso di riorganizzazione, formazione del personale e aggiornamento delle procedure che consentiranno all’Ente di piazza Matteotti, di essere in regola con gli obblighi previsti dal “BIM – Building Information Modeling” . Hanno introdotto il tema: Rosario Ragosta – Consigliere Delegato all’Informatizzazione della Città Metropolitana di Napoli; Edoardo Cosenza – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli; Francesco Iovino – Vicesindaco della Città Metropolitana. Relazioni di: Antonio Salzano (Coordinatore della Commissione speciale Bim dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli) e dei Docenti Domenico Asprone, Gianluca Dell’Acqua e Antonella Di Luggo. L’adeguamento del Building Information Modeling (Bim) per le opere pubbliche è previsto dal Decreto BIM (DM 560 del 1° dicembre 2017) che prevede l’obbligo della adozione dei sistemi di modellazione digitale per la progettazione e per la gestione dell’intero ciclo di vita delle opere pubbliche.
Notizie Correlate
Gli ingegneri chiamati ad aderire alla Rome Call for AI Ethics
27 Ottobre 2025È stato Mons. Vincenzo Paglia, ospite del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, qualche giorno fa a Roma, a lanciare l’appello ai professionisti dell’innovazione per un approccio etico all’Intelligenza Artificiale.
Laureati in ingegneria: cala il numero dei magistrali
27 Ottobre 2025È uno dei dati più significativi che emergono dall’annuale rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
L’ingegneria italiana ad Expo Osaka 2025
13 Ottobre 2025In anteprima internazionale il documentario "Le Idee Muovono il Mondo Osaka 1970-2025" promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Varese e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
