Ingegneri: verso una riforma dell'albo?
Il Presidente del Cni ribadisce la necessità di una laurea abilitante e di una formazione scientifica più approfondita e interdisciplinare
In evidenza
Predisporre un percorso semplificato per l’upgrade degli attuali iscritti all’Albo degli ingegneri nella sezione B verso la sezione A. È questa una delle proposte emerse da parte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nel corso di della Tavola rotonda “Formazione, Qualità e Professione” organizzata da ArTec presso il Politecnico di Bari.
Albo degli ingegneri: semplificare l’upgrade dalla Sezione B alla sezione A
Una posizione espressa tramite il Presidente del CNI, Domenico Perrini, che ha ribadito la necessità di realizzare la laurea abilitante: “Questa deve essere preceduta dal tirocinio organizzato dagli Ordini professionali, oltre ad una formazione
scientifica di base più approfondita ed interdisciplinare”.
Non solo: Perrini ricorda l’importanza di valorizzare le lauree triennali professionalizzanti che vanno fatte confluire nei Collegi di Geometri e Periti. Infine, “è necessario predisporre un percorso semplificato per l’upgrade degli attuali iscritti all’Albo degli ingegneri nella sezione B verso la sezione A”.
Si va quindi verso una riforma complessiva dell’Albo?
Notizie Correlate
Gli ingegneri chiamati ad aderire alla Rome Call for AI Ethics
27 Ottobre 2025È stato Mons. Vincenzo Paglia, ospite del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, qualche giorno fa a Roma, a lanciare l’appello ai professionisti dell’innovazione per un approccio etico all’Intelligenza Artificiale.
Laureati in ingegneria: cala il numero dei magistrali
27 Ottobre 2025È uno dei dati più significativi che emergono dall’annuale rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
L’ingegneria italiana ad Expo Osaka 2025
13 Ottobre 2025In anteprima internazionale il documentario "Le Idee Muovono il Mondo Osaka 1970-2025" promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Varese e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
