Ingegneri Ascoli Piceno, Terremoto: ordini professioni ad Arquata su sblocca cantieri
È stata anche l'occasione per un più complessivo bilancio sul processo di ricostruzione mai realmente decollato a tre anni dall'avvio della sequenza sismica del 24 agosto 2016.
In evidenza

Le novità dello “Sblocca cantieri”, se ne è parlato ad Arquata del Tronto, ieri, nel corso di un incontro promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno unitamente agli altri Ordini e Collegi professionali, con la partecipazione della neonata Associazione Proprietari Case Terremotate Preoccupazione comune è stata espressa per le scadenze ravvicinate per la presentazione delle domande e adempimenti burocratici connessi, a fronte di un quadro normativo composto da numerosi decreti legge e relative conversioni, oltre 80 ordinanze commissariali e innumerevoli circolari che non possono che ostacolare il rispetto delle tempistiche in programma. Tale circostanza è stata particolarmente stigmatizzata dall’arch. Umberto Trenta presente in nome degli oltre 11mila proprietari di case terremotate aderenti all’Apct, che teme una sorta di “collasso” anche dei comuni così come degli altri enti preposti all’esame delle pratiche.
Notizie Correlate

Incendi: protocollo d’intesa tra Cni e VV.F.
04 Luglio 2025L’accordo mira, tra le altre cose, a raccogliere e risolvere quesiti e dubbi interpretativi in materia.

Diffondere la cultura della sicurezza
03 Luglio 2025Cni e ministero firmano un Protocollo d’intesa per la realizzazione di numerose attività congiunte, quali l’ulteriore sviluppo del progetto "La sicurezza a partire dai banchi di scuola".

In leggero calo gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria “tipici”
26 Giugno 2025È quanto emerge dal rapporto del Centro Studi del CNI sugli immatricolati per l’anno accademico 2023-24.