Dal Covid-19 nuove difficoltà ma anche opportunità
A dirlo Armando Zambrano, presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri

“Per quanto riguarda noi, gli ingegneri, se la crisi economica da coronavirus da un lato ha acuito situazioni di difficoltà preesistenti in settori come l’edilizia, dall’altro lato ha aperto nuove possibilità, complice il boom dello smart working, nel digitale e nell’informatica, settori nei quali sono impiegati un quarto dei nostri iscritti”. Così, con Adnkronos/Labitalia, il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, Armando Zambrano, commenta i dati del ‘V Rapporto sulle libere professioni in Italia 2020’, curato dall’Osservatorio libere professioni di Confprofessioni, coordinato da Paolo Feltrin, secondo cui sono 30mila i liberi professionisti ‘cancellati’ dall’emergenza coronavirus.
Per Zambrano, poi, “buone opportunità per gli ingegneri potranno arrivare dal superbonus e da come si svilupperà”. “E’ un dossier che stiamo seguendo”, aggiunge.
In conclusione, spiega Zambrano, “non siamo pessimisti per il futuro”. “Siamo una professione che garantisce in media occupazione entro due anni dalla laurea, anche se spesso con retribuzioni non in linea con le aspettative. Ma la spinta sulle infrastrutture, materiali e immateriali, che dovrebbe arrivare dai piani europei potrebbe influire positivamente sulla nostra professione: gli ingegneri sono pronti a essere in prima fila su questo”, conclude.
Notizie Correlate

Incendi: protocollo d’intesa tra Cni e VV.F.
04 Luglio 2025L’accordo mira, tra le altre cose, a raccogliere e risolvere quesiti e dubbi interpretativi in materia.

Diffondere la cultura della sicurezza
03 Luglio 2025Cni e ministero firmano un Protocollo d’intesa per la realizzazione di numerose attività congiunte, quali l’ulteriore sviluppo del progetto "La sicurezza a partire dai banchi di scuola".

In leggero calo gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria “tipici”
26 Giugno 2025È quanto emerge dal rapporto del Centro Studi del CNI sugli immatricolati per l’anno accademico 2023-24.