A Matera per parlare di lavoro, legalità e sviluppo del Mezzogiorno
Appuntamento il 22 aprile 2022 per discutere di criticità e prospettive per il lavoro nel Sud Italia con rappresentanti delle istituzioni e di Categoria
In evidenza

La Cava del Sole a Matera ospiterà il prossimo 22 aprile il convegno dedicato a “Lavoro, legalità e sviluppo del Mezzogiorno”. L’evento, organizzato dal Consiglio Provinciale di Matera in collaborazione con Consiglio Nazionale dell’Ordine, Enpacl, Fondazione Studi e Fondazione Lavoro, vedrà confrontarsi per un’intera giornata diversi rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni territoriali e di Categoria sulle questioni più urgenti che investono il lavoro nel Sud Italia, in un’alternanza di momenti di discussione e approfondimento arricchiti dai dati di due indagini realizzate dall’Ufficio Studi della Fondazione Studi: dallo sfruttamento in agricoltura al caporalato, gli appalti illeciti e la somministrazione fraudolenta, dalle politiche attive per il Mezzogiorno agli incentivi al lavoro, insieme ai temi più legati agli scenari e alle prospettive di sviluppo per la professione del Consulente del Lavoro e al ruolo dell’Enpacl per il welfare di Categoria. Ad aprire l’evento, alle ore 10:00, sarà Serafino Di Sanza, PresidenteConsiglio Provinciale dell’Ordine deiConsulenti del Lavoro di Matera, con Domenico Bennardi, Sindaco di Matera, e di Vito Bardi, Presidente Regione Basilicata. A intervenire nel dibattito anche la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, che firmerà il protocollo d’intesa Asse.Co. per l’attestazione della regolarità contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro con la Provincia di Matera. Sul palco si alterneranno, tra gli altri, Francesco Duraccio, Vicepresidente Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Fabio Faretra, Direttore generale Enpacl, e il Vicepresidente della Cassa, Pasquale Mazzuca, il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, il Presidente di Fondazione Lavoro, Vincenzo Silvestri, e il Presidente Angcdl, Fabrizio Bontempo. Gli approfondimenti tematici saranno affidati a Pasquale Staropoli, Responsabile Scuola Alta Formazione della Fondazione Studi, Giuseppe Buscema e Luca Caratti, esperti della Fondazione Studi.
Il convegno è valido ai fini della formazione continua di Categoria previa iscrizioni sul portale della formazione.
Notizie Correlate

Formazione e In…formazione sulle ispezioni in azienda
19 Luglio 2022Il Dirigente Inl Pierluigi Rausei presenta il corso della WorkAcademy dedicato al ruolo del CdL nelle fasi ispettive

Aliquote contributive 2022: il punto sulle istruzioni Inps
12 Luglio 2022Gli esperti di Diciottominuti giovedì 14 luglio analizzano anche gli strumenti derogatori alla CIGS e gli esoneri contributivi 2022

Disagi sul sito Inail in manutenzione impossibile presentare domande del bando Isi
17 Giugno 2022L’Ancl chiede il differimento del termine