Riscatto laurea agevolato: quanto è conveniente?
Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi, su requisiti e vantaggi dello strumento
In evidenza

In aumento il numero di lavoratori interessati al riscatto laurea, lo strumento che da fine gennaio scorso, seppur con qualche modifica nei mesi successivi, è stato introdotto nel nostro ordinamento. Ma quali sono le caratteristiche per presentare domanda? Ad illustrarle Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nel nuovo video per la rubrica “L’esperto risponde” della web tv di Categoria, ricordando che il “nuovo” riscatto prevede un onere fisso di 5.240 euro per ogni anno di laurea e che è ammissibile per gli anni di studio che si collocano dopo il 1995, trovandosi così nel periodo di competenza del metodo di calcolo contributivo. L’esperto si sofferma poi sulla possibilità per il soggetto di riscattare periodi di studio e di lavoro e sulla convenienza del riscatto dal punto di vista fiscale
Notizie Correlate

Online il n. 3/2022 di “Leggi di Lavoro”
14 Settembre 2022Tra i temi della rivista giuridica il nuovo Codice della crisi d’impresa, profili penali della somministrazione di lavoro.

Aziende e lavoratori più sensibili alla sicurezza
28 Aprile 2022Secondo il dossier di Fondazione Studi Consulenti, aumentano gli infortuni in itinere nel 2021, ma anche la sensibilità verso il tema della salute.

Nasce il canale youtube della WebTV di Categoria
08 Marzo 2022Già disponibile una playlist “speciale 8 marzo” con suggerimenti sull'autoimprenditorialità femminile, la maternità