“A proposito di…” tutele crescenti illegittime
A circa 5 mesi dalla pubblicazione in GU, sta producendo i primi effetti la sentenza della Corte Costituzionale

A circa 5 mesi dalla pubblicazione in GU, sta producendo i primi effetti la sentenza della Corte Costituzionale n.194/2018 sul Jobs Act, che ha dichiarato illegittimo l’art.3, comma 1, del D. Lgs. n. 23/2015 nella parte in cui determina l’importo dell’indennità risarcitoria in caso di licenziamento ingiustificato prendendo in considerazione unicamente l’anzianità di servizio. Nella nuova puntata di “A proposito di…”, in onda in web radio oggi alle 15:00 e in replica alle 17:00 e alle 19:00, Giovanni Marcantonio, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, esaminerà gli esiti della decisione della Suprema Corte non solo sulla disciplina dei licenziamenti, ma sulle relazioni nel mercato del lavoro. Per seguire la rubrica basta collegarsi a webradio.consulentidellavoro.it
Notizie Correlate

Online il n. 3/2022 di “Leggi di Lavoro”
14 Settembre 2022Tra i temi della rivista giuridica il nuovo Codice della crisi d’impresa, profili penali della somministrazione di lavoro.

Aziende e lavoratori più sensibili alla sicurezza
28 Aprile 2022Secondo il dossier di Fondazione Studi Consulenti, aumentano gli infortuni in itinere nel 2021, ma anche la sensibilità verso il tema della salute.

Nasce il canale youtube della WebTV di Categoria
08 Marzo 2022Già disponibile una playlist “speciale 8 marzo” con suggerimenti sull'autoimprenditorialità femminile, la maternità