32° Forum Lavoro/Fiscale
Appuntamento il 19 e 20 gennaio per l’evento di Fondazione Studi dedicato alle novità della legge di bilancio
In evidenza

Il 2022 inizia con numerosissime novità per il mondo del lavoro. Le norme di fine anno hanno interessato infatti le buste paga come i congedi di paternità, gli ammortizzatori sociali, le delocalizzazioni e i tirocini ma anche le questioni previdenziali, la malattia dei professionisti e la richiesta del Super Green pass sui luoghi di lavoro mentre si sono andate definendo sempre più le prospettive applicative del programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol). In campo fiscale, poi, le ultime settimane del 2021 sono state segnate dal dibattito sul taglio dell’Irap, dai bonus edilizi, dalla fatturazione elettronica e la precompilata Iva.
Per fare il punto la 32^ edizione del Forum Lavoro/Fiscale si raddoppia e si svolgerà in due diverse giornate: l’appuntamento con gli esperti di Fondazione Studi ed altri prestigiosi relatori è per mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio 2022, dalle 15.30 alle 17:30, in diretta sulla web tv dei Consulenti del Lavoro e sulla pagina Facebook di Categoria.
L’evento è valido per la formazione continua di Categoria previa iscrizione a questo link: il numero di crediti attribuiti sarà correlato alla partecipazione ad entrambe le giornate o solo a una delle due.
Notizie Correlate

Online il n. 3/2022 di “Leggi di Lavoro”
14 Settembre 2022Tra i temi della rivista giuridica il nuovo Codice della crisi d’impresa, profili penali della somministrazione di lavoro.

Aziende e lavoratori più sensibili alla sicurezza
28 Aprile 2022Secondo il dossier di Fondazione Studi Consulenti, aumentano gli infortuni in itinere nel 2021, ma anche la sensibilità verso il tema della salute.

Nasce il canale youtube della WebTV di Categoria
08 Marzo 2022Già disponibile una playlist “speciale 8 marzo” con suggerimenti sull'autoimprenditorialità femminile, la maternità