Rapporti di lavoro certificati anche nelle Marche
La Regione e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno firmato il protocollo triennale per valorizzare l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Regione Marche firmano il protocollo d’intesa per promuovere l’Asse.Co.. L’Asseverazione è indicata nel protocollo come lo strumento di promozione della cultura della legalità e con cui certificare la regolarità aziendale in merito al rispetto della normativa in materia di lavoro minorile e in nero, orario di lavoro, contratti collettivi, obblighi contributivi e pagamento delle retribuzioni. L’accordo, di durata triennale, impegna le parti, oltre che a rafforzare i processi di legalità all’interno del sistema imprenditoriale marchigiano attraverso l’Asse.Co., anche a favorire nuove prospettive di sviluppo e di crescita del territorio, avviate dalle aziende aderenti, attraverso un sistema volontario di verifica dei rapporti di lavoro. La richiesta di asseverazione – si ricorda nel protocollo – è libera e volontaria e può essere presentata da qualunque datore di lavoro attraverso una piattaforma telematica e con l’assistenza di un Consulente del Lavoro, qualificato asseveratore, scelto tra quelli iscritti nell’elenco tenuto e aggiornato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Regione Marche si impegnano, inoltre, a ideare progetti comuni, finalizzati alla divulgazione e alla promozione di tematiche e iniziative riguardanti la gestione dei rapporti di lavoro per promuovere la crescita della Categoria e quella del tessuto imprenditoriale marchigiano
Notizie Correlate

Decreto Calderone: audizione del Cno in Senato
22 Maggio 2023Il 17 maggio, l’intervento del Vicepresidente Duraccio e del Consigliere Nazionale De Compadri per l’esame del provvedimento, con le osservazioni

Cuneo fiscale, somministrazione e dimissioni: gli effetti su lavoratori e datori
11 Maggio 2023A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche a fringe benefit, AUU, lavoro occasionale

Autonomi impatriati, novità sulla gestione aiuti de minimis
09 Maggio 2023Gli esiti del tavolo tecnico tra Cno, Agenzia delle Entrate e Inps