Protocollo d’intesa Cno-Regione Piemonte
Nel servizio sulla WebTv di Categoria, le interviste al Presidente De Luca e all’Assessore Chiorino
In evidenza

Avviare una sinergica collaborazione tra le parti al fine di favorire nuove prospettive di sviluppo e di crescita sociale. Questo lo spirito del Protocollo d’Intesa siglato lo scorso 1° febbraio, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, tra il Cno e la Regione Piemonte, nelle persone del Presidente Rosario De Luca e dell’Assessore all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale e diritto allo studio universitario, Elena Chiorino. Molteplici le aree di intervento previste dall’Accordo: dal supporto, da parte dei professionisti intermediari, nella diffusione e gestione del Programma Gol allo studio dei tirocini extracurriculari, passando per il sostegno nello sviluppo dell’alternanza scuola lavoro e dell’apprendistato; e poi, analisi del mismatch e assistenza nella ricerca e selezione del personale. Sono solo alcuni degli ambiti rispetto ai quali la Regione riconosce un ruolo di prim’ordine ai Consulenti del Lavoro, capaci “di rafforzare i processi di legalità, supportando le aziende e il sistema imprenditoriale con tutti gli strumenti normativi disponibili, al fine di rilanciare e sviluppare l’economia”, si legge del Documento. Ma non solo, perché oltre a riconoscere la centralità della Categoria nelle dinamiche che interessano i rapporti di lavoro, il Protocollo impegna il Piemonte a garantire ai professionisti tutto ciò di cui necessitano per svolgere al meglio le proprie attività quotidiane.
Notizie Correlate

Negoziazione assistita, invio accordo entro 10 giorni alle Commissioni di Certificazione
21 Marzo 2023Avviata dal Cno un’interlocuzione con il Ministero del Lavoro e l’INL per approfondire altre attività delle Commissioni

L’attualità del pensiero di Biagi nell’attuazione delle riforme
16 Marzo 2023Speciale "Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità" in ricordo di Marco Biagi e dei 20 anni di Legge 30/2003.

Online il n. 1/2023 di “Leggi di Lavoro”
14 Marzo 2023Un numero principalmente dedicato alle misure introdotte dalla legge di Bilancio 2023