Manovra 2023: le novità per lavoratori e imprese
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" una prima analisi delle misure in materia di lavoro contenute nel ddl di bilancio 2023
In evidenza

Le misure contenute nel disegno di legge di bilancio 2023 che mirano a far crescere il tessuto produttivo italiano e ad incentivare il lavoro saranno al centro della puntata del 24 novembre di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“. A partire dalle ore 16.00 gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamineranno i primi interventi annunciati dal Governo per la manovra finanziaria 2023, per poi fornire nuovi chiarimenti sull’ampliamento della soglia dei fringe benefit per l’anno 2022 e sulle istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n.35/E. Inoltre, si tornerà sul tema dell’ordinanza-ingiunzione Inps per gli omessi o tardivi versamenti contributivi alla luce delle nuove indicazioni provenienti dall’Istituto, si commenterà la sentenza del Tar del Lazio in merito all’applicazione agli Ordini professionali della disciplina del pubblico impiego. Nel corso della diretta troverà spazio, inoltre, l’intervista al neo Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Notizie Correlate

Decreto Calderone: audizione del Cno in Senato
22 Maggio 2023Il 17 maggio, l’intervento del Vicepresidente Duraccio e del Consigliere Nazionale De Compadri per l’esame del provvedimento, con le osservazioni

Cuneo fiscale, somministrazione e dimissioni: gli effetti su lavoratori e datori
11 Maggio 2023A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche a fringe benefit, AUU, lavoro occasionale

Autonomi impatriati, novità sulla gestione aiuti de minimis
09 Maggio 2023Gli esiti del tavolo tecnico tra Cno, Agenzia delle Entrate e Inps