La riforma dell’Ordinamento sportivo
Lavoro, adempimenti, statuti e forme giuridiche nel webinar del 29.11 organizzato da I.G.S. e Fondazione Accademia di Ragioneria
In evidenza

Si svolgerà il 29 novembre 2022 dalle ore 15:00 alle 18:00 il webinar dal titolo “La riforma dell’Ordinamento sportivo: lavoro, adempimenti, statuti e forme giuridiche”, organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con i Consigli Nazionali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense. L’evento vedrà tra i saluti quelli di Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e tra gli interventi quello di Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.). Numerosi i temi che saranno affrontati nel corso del pomeriggio: dagli adempimenti e le implicazioni nel lavoro sportivo alle forme giuridiche dei club fino al lavoro subordinato nel mondo sportivo su cui interverrà Massimo Braghin, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e componente del Comitato scientifico dell’Istituto per il Governo Societario. La partecipazione al webinar è gratuita e consente di ottenere i crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria.
Per iscriversi basterà compilare il format disponibile al
link: https://attendee.gotowebinar.com/register/7878190356065056011
Notizie Correlate

Decreto Calderone: audizione del Cno in Senato
22 Maggio 2023Il 17 maggio, l’intervento del Vicepresidente Duraccio e del Consigliere Nazionale De Compadri per l’esame del provvedimento, con le osservazioni

Cuneo fiscale, somministrazione e dimissioni: gli effetti su lavoratori e datori
11 Maggio 2023A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche a fringe benefit, AUU, lavoro occasionale

Autonomi impatriati, novità sulla gestione aiuti de minimis
09 Maggio 2023Gli esiti del tavolo tecnico tra Cno, Agenzia delle Entrate e Inps