La riforma dell’Ordinamento sportivo
Lavoro, adempimenti, statuti e forme giuridiche nel webinar del 29.11 organizzato da I.G.S. e Fondazione Accademia di Ragioneria

Si svolgerà il 29 novembre 2022 dalle ore 15:00 alle 18:00 il webinar dal titolo “La riforma dell’Ordinamento sportivo: lavoro, adempimenti, statuti e forme giuridiche”, organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con i Consigli Nazionali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense. L’evento vedrà tra i saluti quelli di Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e tra gli interventi quello di Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.). Numerosi i temi che saranno affrontati nel corso del pomeriggio: dagli adempimenti e le implicazioni nel lavoro sportivo alle forme giuridiche dei club fino al lavoro subordinato nel mondo sportivo su cui interverrà Massimo Braghin, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e componente del Comitato scientifico dell’Istituto per il Governo Societario. La partecipazione al webinar è gratuita e consente di ottenere i crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria.
Per iscriversi basterà compilare il format disponibile al
link: https://attendee.gotowebinar.com/register/7878190356065056011
Notizie Correlate

Nuovo Codice appalti, parità di genere a rischio
07 Febbraio 2023Nella lettera al Ministro Salvini il Cno chiede una modifica dell’art. 106, co. 8, che riduce al 20% la garanzia per le aziende in possesso della certificazione di genere

Protocollo d’intesa Cno-Regione Piemonte
06 Febbraio 2023Nel servizio sulla WebTv di Categoria, le interviste al Presidente De Luca e all’Assessore Chiorino

Consulenti: esame di Stato 2023, prove scritte il 5 e 6 settembre.
03 Febbraio 2023Domande entro il 21.7 In GU il decreto del Ministero del Lavoro con i requisiti di partecipazione, contenuti e modalità di svolgimento delle prove.