Il regime forfettario non ha dato risultati positivi
La presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro: "Politiche fiscali che incidono positivamente su questa situazione di fatto, riequilibrandola, vanno certamente osservate con attenzione"
In evidenza

“È oggettivo che la pressione fiscale in Italia abbia raggiunto livelli tali da risultare comprimere i redditi degli italiani, limitandone il potere di acquisto e comprimendo conseguentemente i consumi. Politiche fiscali che incidono positivamente su questa situazione di fatto, riequilibrandola, vanno certamente osservate con attenzione. Peraltro, non si può negare che la sperimentazione già fatta con l’introduzione del regime forfettario non abbia dato risultati positivi”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine consulenti del lavoro, riferendosi alla flat tax.
Notizie Correlate

Corso abilitante Asse.Co.: nuova aula il 25.09
11 Settembre 2023Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di abilitazione e aggiornamento Asse.Co., che si terrà, in modalità online, il prossimo 25 settembre dalle ore 9:30 alle 13:30.

Riforma tributaria, il Cno nel Comitato tecnico del Mef
09 Agosto 2023Massimo Braghin e Giuseppe Buscema sono gli esperti scelti dalla Categoria per dare il proprio apporto all’attuazione della riforma fiscale

GenL alle Universiadi di Torino 2025
04 Agosto 2023Nasce la collaborazione tra il Cno e il Comitato organizzatore della competizione mondiale universitaria