Cuneo fiscale, somministrazione e dimissioni: gli effetti su lavoratori e datori
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche a fringe benefit, AUU, lavoro occasionale
In evidenza

Quanto percepiranno i lavoratori dipendenti in busta paga con il nuovo taglio del cuneo fiscale introdotto dal decreto Calderone? Quali modifiche sono state apportate alla disciplina della somministrazione di lavoro dal Disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 1° maggio? Come cambiano le procedure per le dimissioni per impedire gli abusi sulla NASpI? A questi interrogativi si darà risposta domani nel corso della diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, a partire dalle ore 16.00. Nel corso della puntata gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizzeranno ulteriori misure introdotte con il D.L. n.48/2023 – come l’ampliamento della soglia dei fringe benefit, la maggiorazione dell’Assegno Unico e Universale, i nuovi interventi alla disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale – e forniranno chiarimenti emersi dal tavolo tecnico con l’Agenzia Entrate. Infine, le anticipazioni sulla partecipazione della Categoria al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio 2023.
Per ottenere il credito formativo clicca qui
Notizie Correlate

Corso abilitante Asse.Co.: nuova aula il 25.09
11 Settembre 2023Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di abilitazione e aggiornamento Asse.Co., che si terrà, in modalità online, il prossimo 25 settembre dalle ore 9:30 alle 13:30.

Riforma tributaria, il Cno nel Comitato tecnico del Mef
09 Agosto 2023Massimo Braghin e Giuseppe Buscema sono gli esperti scelti dalla Categoria per dare il proprio apporto all’attuazione della riforma fiscale

GenL alle Universiadi di Torino 2025
04 Agosto 2023Nasce la collaborazione tra il Cno e il Comitato organizzatore della competizione mondiale universitaria