Professionisti tecnici: polizza unica per i Bonus edilizi
Per l’obbligo assicurativo a carico dei tecnici che rilasciano attestazioni e asseverazioni per i Bonus edilizi è sufficiente la polizza professionale.
In evidenza

La polizza professionale è sufficiente per garantire l’obbligo assicurativo a carico dei professionisti tecnici che rilasciano attestazioni e asseverazioni ai fini delle detrazioni relative al Superbonus, ma anche agli altri Bonus edilizi.
Lo afferma il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il pronto ordine 85-2022, dedicato al tema della copertura assicurativa inerente agli interventi agevolati.
Polizza per asseverazioni edili
Il quesito posto dall’Ordine è focalizzato sull’obbligo a carico dei soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni, riguardo la stipula di una polizza single project – una differente per ogni cantiere – oppure l’utilizzo della normale polizza per danni da attività professionale, con un massimale non inferiore a 500mila euro.
Il Cndcec menziona il “Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali” e il Decreto-legge del 19 maggio 2020 n. 34:
L’obbligo di sottoscrizione della polizza si considera rispettato qualora i soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni abbiano già sottoscritto una polizza assicurativa per danni derivanti da attività professionale (…).
La polizza, tuttavia, non deve prevedere esclusioni relative ad attività di asseverazione, deve stabilire un massimale non inferiore a 500mila euro, specifico per il rischio di asseverazione da integrare a cura del professionista ove si renda necessario, deve garantire un’ultrattività pari ad almeno cinque anni in caso di cessazione di attività e una retroattività pari anch’essa ad almeno cinque anni a garanzia di asseverazioni effettuate negli anni precedenti.
Notizie Correlate

Dai Commercialisti un progetto formativo nelle università
29 Maggio 2023de Nuccio: 'Intesa con la Cassa,studenti anche nei nostri studi'

Linee guida dei commercialisti sui compensi del gestore nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
29 Maggio 2023Il fine del documento è uniformare i comportamenti degli Occ dei diversi Ordini locali e dirimere le problematiche legate alla determinazione degli onorari

Il Garante del contribuente sia nazionale
12 Maggio 2023I commercialisti ascoltati in Parlamento sulla delega fiscale