Entro fine gennaio la verifica dell’adempimento dell’obbligo formativo
Entro il 31 gennaio 2022, gli Ordini Territoriali dovranno effettuare la verifica dell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale da parte degli iscritti all’albo
In evidenza

L’Ordine Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa 5 gennaio 2022, n. 3, rammenta che, entro il 31 gennaio 2022, gli Ordini Territoriali dovranno effettuare la verifica dell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale da parte degli iscritti all’albo, ai sensi dell’articolo 19 del Regolamento per la Formazione professionale continua.
La verifica riguarda il numero minimo annuale di crediti formativi e il numero minimo di ogni triennio di crediti formativi.
Il Consiglio Nazionale – al fine di permettere la contabilizzazione dei crediti formativi di ciascun iscritto da parte dell’Ordine di appartenenza e il successivo invio dei dati al MEF – invita alla compilazione dei tracciati disponibili nell’area riservata, sezione “Info per le segreterie”, indicando i dati dei partecipanti agli eventi accreditati su richiesta del proprio Ordine nell’anno 2021.
Notizie Correlate

Commercialisti: abilitazione 2022 solo orale, tirocinio a distanza
17 Maggio 2022Ordinanza ministeriale sull’esame di abilitazione 2022 alla professione di commercialista ed esperto contabile: prove orali, tirocinio distanza.

Incontro dei commissari dei commercialisti con la Cartabia
11 Maggio 2022Vigani, Costa, Giugliano, 'impegno per una categoria pacificata'

Problemi sui bonus edilizi
06 Maggio 2022Difficoltà telematiche, il neopresidente dei Commercialisti si rivolge all’Ag.delle Entrate