Commercialisti. Messo a punto documento sui bilanci coop
Testo su calcolo prevalenza realizzato con Alleanza cooperative
In evidenza
Il gruppo di lavoro sulle società cooperative, promosso dall’Alleanza delle cooperative e dal Consiglio nazionale dei commercialisti, ha messo a punto un documento dedicato alle conseguenze apportate dalla riforma dei criteri di redazione dei bilanci societari, sul “calcolo della mutualità prevalente”; si tratta, recita una nota, di un testo che “si propone di individuare le peculiarità e le criticità che hanno impatto sul calcolo della prevalenza derivanti, in particolare, dall’eliminazione dell’area straordinaria (il cosiddetto ‘aggregato’ con ‘proventi e oneri straordinari’), nonché da altri nuovi criteri di classificazione e/o valutazione, quali, ad esempio, l’applicazione del nuovo criterio del costo ammortizzato”. Tra le soluzioni ventilate da professionisti ed esperti l’adozione di un principio di pura ‘derivazione’ dallo schema di Conto economico riformato (al posto di un criterio di ‘continuità’, rispetto alle modalità di calcolo antecedenti alle modifiche normative).
Notizie Correlate
Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.
In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.
Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.