Moretta(commercialisti Napoli),460mila imprese a rischio fallimento
Dato italiano discusso in occasione del bilancio sociale Odcec
In evidenza

“Il bilancio sociale, costituisce il miglior modo per illustrare ciò che i numeri, da soli non possono esprimere, ovvero l’identità sociale del nostro ente. In particolare in questo momento di estrema difficoltà con 460mila imprese a rischio fallimento e un milione di lavoratori che potrebbero perdere l’occupazione.
Si tratta, infatti, di uno strumento di rendicontazione che integra i dati economico-finanziari contenuti nel Rendiconto annuale con informazioni di natura non finanziaria, espresse in termini sia numerici che narrativi”. Queste le parole di Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, in apertura del webinar “Il bilancio sociale” – analisi di un caso pratico il bilancio sociale dell’Odcec di Napoli 2016/2019″ organizzato dall’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Napoli.
“L’obiettivo, è quello condividere le informazioni rispetto alle attiviðtà istituzionali svolte nel corso del quadriennio di riferimento – ha aggiunto – e dare così conto del grado di coinvolgimento e partecipazione del nostro Ordine alla vita sociale della nostra comunità e dei nostri iscritti. L’Ordine sta anche attuando un percorso di valorizzazione della nostra professione attraverso una comunicazione che ponga in risalto non solo le competenze tecniche che ci caratterizzano, ma anche la nostra capacità di assumere ruoli rappresentativi nel tessuto economico e sociale”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Mariano Bruno consigliere segretario, che ha sottolineato come “il ‘bilancio sociale’ sia in realtà anche un ‘bilancio di mandato’. La scelta spontanea di intraprendere un percorso virtuoso, per rendere l’ordine un’istituzione sostenibile, attenta all’eccellenza e alla legalità dei suoi processi, ha permesso di essere un punto di riferimento anche per altri enti istituzionali. Aver realizzato progetti ad impatto sociale, culturale e territoriale, come anche i protocolli d’intesa e tavoli tecnici, sono la dimostrazione fattuale dell’impegno profuso sul territorio. Tale impegno, oltre che formativo, può essere considerato un investimento prioritario sul territorio”.
Notizie Correlate

Finanza innovativa per favorire interazione tra banche e imprese
15 Maggio 2023Nel corso del convegno “Finanziare la crescita e l'innovazione di startup e pmi con capitale di debito e di rischio”, organizzato da Odcec Napoli nell’ambito del network Innovation Village.

Professionisti attenti a coniugare profitto e impatto sociale
14 Aprile 2023Accompagnare al profitto la capacità di incidere positivamente nel mondo e nell’ambiente circostante è un plus che consente alle aziende non solo di migliorare le performance ma anche di creare le giuste condizioni per valorizzare il capitale umano oltre quello economico.

Ai comuni 3 mld sui trasporti, noi disponibili per centrare l’obiettivo Pnrr
04 Aprile 2023Forum su “Trasporti e logistica: il sistema paese tra sviluppo economico ed infrastrutturale”, promosso dall’ Odcec di Napoli che si è svolto a Santa Maria La Nova