Commercialisti Bergamo: più formazione per affrontare la crisi
Bonomelli (guida del comitato scientifico dell’Ordine) su professionisti
In evidenza
“Siamo fermamente convinti che la formazione sia sempre un’occasione di scambio che arricchisce sia a livello professionale sia a livello umano”.
Con queste parole la presidente del Comitato scientifico dell’Ordine dei commercialisti di Bergamo Simona Bonomelli s’è espressa venerdì scorso dal palco del convegno sulla crisi d’impresa, promosso nella città lombarda, che si è chiusa sabato.
Quanto al Codice della crisi, è “una normativa attesa da anni, che permetterà finalmente al commercialista di poter intervenire con maggiore tempestività per tutelare l’azienda”, recita una nota. “La nuova legge – spiega il presidente dell’Ordine bergamasco Francesco Geneletti – non ha implicazioni solo di natura terminologica, di fatto eliminando dal linguaggio l’espressione ‘fallimento’ e sostituendola con ‘liquidazione giudiziaria’, ma apporta innovazioni concrete. Si passa da una precedente situazione statica, che privilegiava il creditore, a una dinamica e alla cosiddetta ‘continuità aziendale’ per salvaguardare l’azienda”, termina la nota.
Notizie Correlate
Convegno sulla crisi d’impresa dei commercialisti di Bergamo
16 Giugno 2023Il 19 e il 20 giugno l'analisi della composizione negoziata
Commercialisti Bergamo, fari 14 e 15 ottobre sulla crisi
11 Ottobre 2022Francesco Geneletti. (presidente commercialisti): fondamentale il ruolo del professionista
Bergamo, intesa tra commercialisti e Università
30 Settembre 2021Tirocinio durante gli studi (ed esonero di parte esame di stato)