Vincenzo Moretta alla guida di Service, la società in house dei Commercialisti
De Nuccio: “Scelta unitaria, guardiamo al futuro della categoria”.

Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione della Service Cndcec S.r.l., la sua società in house per il servizio di supporto agli uffici e per la realizzazione di attività istituzionali del Consiglio stesso. Alla presidenza del nuovo Consiglio di amministrazione, che resterà in carica fino alla scadenza del mandato del Consiglio Nazionale, è stato nominato Vincenzo Moretta. Il neopresidente sarà affiancato da Micaela Sette (Ordine dei commercialisti di Udine), Enrico Guarducci (Ordine di Perugia), Massimiliano Fabio Canzoniere (Ordine di Lamezia Terme) e Anna Maria Grazia Marchese (Ordine di Caltanissetta), tutti con funzioni di componente.
Vincenzo Moretta, già presidente dell’Ordine dei commercialisti di Napoli, vanta una lunga esperienza come dirigente di categoria. Alle ultime elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale si era candidato come competitor dell’attuale presidente nazionale, Elbano de Nuccio.
“La nomina di Vincenzo Moretta – spiega de Nuccio – è la tangibile dimostrazione della volontà di superare le divisioni del passato in una logica unitaria che guarda al futuro della categoria, promuovendo una visione condivisa, orientata alla crescita comune e alla valorizzazione delle competenze, rafforzando il senso di appartenenza e collaborando per affrontare insieme le sfide del domani.”
Notizie Correlate

Commercialisti, elezioni degli Ordini locali 15-16 gennaio 2026
08 Agosto 2025Il regolamento al ministero della Giustizia per l'approvazione.

I commercialisti over65 esentati dalla formazione continua
31 Luglio 2025Servirà l’ok del ministero della Giustizia per il via dal gennaio 2026.

Obbligo formativo PA: chiarimenti per gli Ordini professionali
30 Luglio 2025Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti chiarisce che le 40 ore annuali di formazione per la PA non si applicano ai professionisti, ma resta l'obbligo dell’adeguata formazione.