Onlus, documento dei commercialisti su futuro e opportunità
Testo per 'un passaggio consapevole nel mondo del Terzo settore'
In evidenza

Un quadro riassuntivo della disciplina giuridica e della fiscalità attuale e futura delle onlus (le organizzazioni non lucrative di utilità sociale) che prende in considerazione due diversi scenari: quello delle onlus che si iscriveranno al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore), con un ‘focus’ in relazione a quando effettuare tale scelta, e quello delle organizzazioni che, per scelta o per specifica previsione, non si iscriveranno, o non potranno iscriversi al registro, approfondendone le motivazioni e le conseguenze derivanti dalla mancata iscrizione: è ciò che contiene il documento “Il futuro delle onlus tra opportunità e limiti”, curato dal Consiglio nazionale dei commercialisti.
Il testo, si legge in una nota, fornisce ai professionisti le principali indicazioni per consentire un passaggio consapevole nel mondo del terzo settore.
Notizie Correlate

Il consiglio nazionale dei Commercialisti premia le donne
20 Giugno 2025Sono il 34% degli iscritti all'Albo. Cala il gender gap.

Commercialisti, dal Mur le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembre
20 Giugno 2025Un’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B.

Scadenze fiscali sospese ad agosto fino al 16 settembre”,
12 Giugno 2025De Nuccio agli Stati Generali dei commercialisti 2025.