Onlus, documento dei commercialisti su futuro e opportunità
Testo per 'un passaggio consapevole nel mondo del Terzo settore'
In evidenza
 Un quadro riassuntivo della disciplina giuridica e della fiscalità attuale e futura delle onlus (le organizzazioni non lucrative di utilità sociale) che prende in considerazione due diversi scenari: quello delle onlus che si iscriveranno al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore), con un ‘focus’ in relazione a quando effettuare tale scelta, e quello delle organizzazioni che, per scelta o per specifica previsione, non si iscriveranno, o non potranno iscriversi al registro, approfondendone le motivazioni e le conseguenze derivanti dalla mancata iscrizione: è ciò che contiene il documento “Il futuro delle onlus tra opportunità e limiti”, curato dal Consiglio nazionale dei commercialisti.
Il testo, si legge in una nota, fornisce ai professionisti le principali indicazioni per consentire un passaggio consapevole nel mondo del terzo settore.
Notizie Correlate
 Sanzioni tributarie e responsabilità del professionista
30 Ottobre 2025Cuchel: Auspico un intervento del governo volto a fare chiarezza.
 Impresa sociale, dai commercialisti un documento sugli aspetti normativi
30 Ottobre 2025Da Consiglio e Fondazione nazionali della categoria focus sugli enti che hanno assunto o assumeranno tale qualifica senza adottare la forma cooperativaDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria focus sugli enti che hanno assunto o assumeranno tale qualifica senza adottare la forma cooperativa
 Gestione dei cash flow: i commercialisti avvertono, il “past due” a 30 giorni pesa sul credito
30 Ottobre 2025Un nuovo documento del Consiglio nazionale evidenzia come ritardi minimi nei pagamenti possano compromettere rating bancario e accesso ai finanziamenti.
