Concordato preventivo, è online il corso per i commercialisti
Ideato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale di categoria.
In evidenza

È disponibile sulla piattaforma Concerto il corso online “Il concordato preventivo dopo il restyling del decreto correttivo.
Rischi e opportunità dell’accettazione della proposta”, reso disponibile dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con la Fondazione nazionale di formazione della categoria professionale.
L’iniziativa, si ricorda, è della durata di due ore ed è stata già trasmessa in diretta streaming lo scorso 31 luglio.
I temi trattati sono: requisiti di accesso al concordato; la tempistica per la valutazione e l’accettazione della proposta; termini e modalità di versamento degli acconti; gli effetti dell’accettazione della proposta di concordato; la flat tax per il reddito incrementale concordato; la “protezione” dagli accertamenti e le altre premialità in caso di adesione; criticità e convenienze da considerare in sede di valutazione della proposta di concordato; i modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini della proposta di concordato e per la relativa accettazione; le cause di cessazione e decadenza del concordato.
Ansa
Notizie Correlate

Riforma dell’ordinamento dei commercialisti
15 Settembre 2025Schema di raccordo e valutazione politico-istituzionale

Sì alla riforma, passo avanti per la categoria dei Commercialisti.
12 Settembre 2025L’Associazione Nazionale Commercialisti plaude all’approvazione della legge delega di riforma dell’ordinamento: accolte le istanze su asimmetrie e processo elettorale. Cuchel: “Equilibrio e continuità per la professione”

Commercialisti, gli ordini locali al voto il 15 e il 16 gennaio
12 Settembre 2025Approvato il regolamento dal ministero della Giustizia.