Anno: XXVI - Numero 117    
Lunedì 16 Giugno 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Commercialisti,80 Ordini locali appoggiano riforma professionale

Commercialisti,80 Ordini locali appoggiano riforma professionale

Per il presidente de Nuccio è 'chiaro consenso politico diffuso'

Commercialisti,80 Ordini locali appoggiano riforma professionale

“Oltre 80 Ordini territoriali dei commercialisti, che rappresentano la maggioranza assoluta degli iscritti, hanno fatto pervenire al Consiglio nazionale della categoria altrettante mail in cui si esprimono a favore della riforma dell’ordinamento della professione.

Nel momento in cui, secondo autorevoli fonti di stampa, il governo si appresta a presentare un disegno di legge delega in Consiglio dei ministri per la riforma della professione, i presidenti territoriali chiedono con forza che venga valorizzato il lavoro svolto dal Consiglio nazionale, come già avvenuto nel recente intervento normativo sulla perimetrazione delle responsabilità del collegio sindacale”.

Così, in una nota il Consiglio nazionale dei commercialisti, il cui presidente Elbano de Nuccio scrive che è “un attestato di fiducia straordinario, che arriva da chi ogni giorno rappresenta la categoria sui territori, e che riconosce nel Consiglio Nazionale la guida autorevole, credibile e coraggiosa di un cambiamento tanto atteso. Il testo approvato dal Consiglio, frutto di un anno di confronto con tutte le componenti della professione – dai 132 ordini territoriali alle sigle sindacali, fino alle due Casse di previdenza, la Cassa dottori commercialisti e la Cassa dei ragionieri – è ritenuto da tutti i sottoscrittori una solida base di partenza per accompagnare la professione nel futuro. Un impianto moderno, aperto a miglioramenti, che supera i limiti dell’attuale ordinamento e risponde con concretezza alle sfide di un contesto socioeconomico profondamente mutato”, evidenzia.

    “Ricevere oltre 80 manifestazioni convinte di sostegno da parte dei presidenti degli Ordini -dichiara – non è solo motivo di orgoglio personale, ma è anche la conferma politica e morale di una linea condivisa e sentita. Di fronte a questo largo consenso – prosegue – appare ancora più grave e ingiustificabile il tentativo di alcuni esponenti – solo 8 ordini tra cui Roma, Milano, Torino e Firenze – di bloccare il percorso di riforma attraverso iniziative scomposte, divisive e irrispettose dell’istituzione di cui essi stessi fanno parte. Il futuro della categoria non può essere ostaggio di chi antepone logiche personali alla responsabilità collettiva”.

    Per de Nuccio “una riforma autentica e lungimirante non può più attendere”.

Ansa

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Commercialisti, meno di 4 su 10 sono donne, avanzano i giovani.

Commercialisti, meno di 4 su 10 sono donne, avanzano i giovani.

10 Giugno 2025

Le donne iscritte all'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, nella nostra Penisola, nel 2024 "sono passate dal 33,8% al 34%, mentre gli under 41 sono saliti di quota dal 14,7% al 16,2% contro un ridimensionamento della quota di over60 scesi da 28,5% a 27,1%".

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.