Commercialisti, dal Mur le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembre
Un’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B.
In evidenza

La prima e la seconda sessione degli esami di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile sono indette nei mesi di luglio e novembre 2025. All’interno di queste sessioni d’esame sono indette anche le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale. Gli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo avranno inizio per la prima sessione il 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il 14 novembre 2025. Gli esami per l’accesso alla sezione B dell’albo avranno inizio per la prima sessione il 31 luglio 2025 e per la seconda sessione il 20 novembre 2025. Le prove integrative ai fini dell’iscrizione al registro dei revisori legali si svolgeranno secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede d’esame.
È quanto stabilito da un’ordinanza firmata dalla Ministra dell’Università e della Ricerca scientifica Annamaria Bernini. A darne notizia è il Consiglio nazionale dei commercialisti con l’informativa 97/2025.
Con un’altra informativa, diffusa nei giorni scorsi, il Consiglio nazionale, dando conto di una comunicazione dello stesso Ministero dell’Università, aveva anticipato che, terminata l’emergenza epidemiologica, avrebbero trovato applicazione le modalità di effettuazione degli esami di abilitazione previste dalla normativa vigente. Quindi, ai sensi dell’art.46 del D.lgs. 139/2005, l’esame si terrà in presenza e si articolerà in tre prove scritte, di cui una a contenuto pratico, e una prova orale.
Ufficio stampa e comunicazione Cndcec
Notizie Correlate

Commercialisti, elezioni degli Ordini locali 15-16 gennaio 2026
08 Agosto 2025Il regolamento al ministero della Giustizia per l'approvazione.

I commercialisti over65 esentati dalla formazione continua
31 Luglio 2025Servirà l’ok del ministero della Giustizia per il via dal gennaio 2026.

Obbligo formativo PA: chiarimenti per gli Ordini professionali
30 Luglio 2025Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti chiarisce che le 40 ore annuali di formazione per la PA non si applicano ai professionisti, ma resta l'obbligo dell’adeguata formazione.