Cndcec proroga il corso per Gestori della crisi.
Il corso di formazione on demand per la permanenza nell’elenco dei Gestori della crisi d’impresa è stato prorogato. Il corso potrà essere seguito fino al 30 settembre 2025.

Lo comunica il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC),
Struttura e contenuti del percorso formativo
Il programma, articolato in quattro sezioni per un totale di 18 ore, offre un’esposizione generale degli strumenti previsti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
L’iniziativa è stata progettata in linea con le regole previste per l’obbligo di aggiornamento biennale dei professionisti presenti nell’elenco dei gestori, al fine di garantire il mantenimento dell’iscrizione.
I contenuti formativi seguono le Linee Guida elaborate dalla Scuola Superiore della Magistratura, aggiornate al 1° febbraio 2023, e includono anche le modifiche introdotte dal decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” (D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14), entrato in vigore il 28 settembre 2024.
Attestato finale e modulo opzionale
Chi porterà a termine l’intero percorso didattico di 18 ore riceverà un attestato utile per l’aggiornamento professionale obbligatorio dei Gestori iscritti.
Inoltre, sarà possibile partecipare a un modulo facoltativo aggiuntivo di 5 ore, pensato per approfondire temi pratici e problematiche operative di rilievo per la professione, con l’obiettivo di rafforzare le conoscenze già acquisite e affrontare in modo più efficace le sfide nella gestione delle crisi aziendali.
Il corso dà diritto all’ottenimento di crediti validi ai fini della formazione professionale continua. Per iscriversi è necessario accedere al portale della Fondazione: www.fncformazione.it.
Allegati
Notizie Correlate

Il consiglio nazionale dei Commercialisti premia le donne
20 Giugno 2025Sono il 34% degli iscritti all'Albo. Cala il gender gap.

Commercialisti, dal Mur le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembre
20 Giugno 2025Un’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B.

Scadenze fiscali sospese ad agosto fino al 16 settembre”,
12 Giugno 2025De Nuccio agli Stati Generali dei commercialisti 2025.