Balneari, commercialisti: 'la norma riconosce il nostro ruolo'
De Nuccio, 'ancora una volta impegnati al servizio del Paese'
In evidenza

“Le norme sui balneari approvate ieri dal governo contengono un significativo riconoscimento della funzione del nostro Consiglio nazionale e, più in generale, della nostra categoria, attribuendoci un ruolo importante e delicato che ci vedrà ancora una volta impegnati al servizio del Paese”.
Parola del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, a proposito della disciplina contenuta nel decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la soluzione di procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, che prevede che in caso di rilascio di una concessione balneare “a favore di un nuovo concessionario, il concessionario uscente ha diritto al riconoscimento di un indennizzo a carico del concessionario subentrante” e che il valore dell’indennizzo “è determinato con perizia rilasciata in forma asseverata e con esplicita dichiarazione di responsabilità da parte di un professionista nominato tra cinque nominativi indicati dal presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili”.
I commercialisti, prosegue la guida della categoria, “sono sempre più il naturale punto di riferimento qualificato in materia di valutazioni e asseverazioni”, conclude.
Notizie Correlate

Commercialisti, ‘eccesso prudenza su aziende non è reato penale’
21 Marzo 2025De Nuccio precisa, 'le valutazioni o sono fatte bene, o male'.

Adc (commercialisti), no a l’obbligo di Pec per gli amministratori
19 Marzo 2025Forte rammarico per il nuovo adempimento, serve solo alla Pa.

Terzo settore, corso dei commercialisti dopo ok alla riforma Ue
17 Marzo 2025Il 20 marzo, i professionisti potranno iscriversi entro domani.